Vantaggi per l'odontoiatra
Scegliermi come partner nel workflow digitale significa garantire trattamenti più rapidi, precisi ed efficienti, con un impatto positivo sia sulla soddisfazione del paziente che sulla gestione dello studio dentistico.
La riduzione delle sedute in poltrona odontoiatrica è un obiettivo importante per migliorare l'efficienza e il comfort del paziente, traducendosi in un risparmio economico importante per lo studio dentistico, che, in tal modo, potrà anche adottare politiche di prezzi per essere più competitivo sul mercato.
Alcune considerazioni:
Perché l’odontoiatra dovrebbe trasformare il proprio studio da analogico a digitale?
- Precisione e accuratezza: uno dei maggiori vantaggi del workflow digitale è la precisione unita alla ripetibilità dei risultati. La scansione intraorale e la progettazione CAD/CAM garantiscono una fedeltà millimetrica nella realizzazione di protesi e restauri, riducendo drasticamente gli errori umani che possono verificarsi nei metodi analogici.
- Velocità e riduzione dei tempi di lavorazione: Grazie al workflow digitale, i tempi di realizzazione delle protesi dentali sono notevolmente ridotti. La progettazione e produzione in un ambiente totalmente digitale consentono di accelerare il processo, permettendo ai pazienti di ottenere soluzioni protesiche in tempi molto più rapidi rispetto al passato. Un laboratorio come il mio, specializzato nell’uso di tecnologie digitali avanzate, può completare il ciclo produttivo in pochi giorni, riducendo i tempi di attesa a cui prima si era abituati.
- Miglior comunicazione tra dentista e laboratorio odontotecnico: con l’introduzione di piattaforme digitali integrate, dentisti e odontotecnici possono condividere dati, immagini e progetti in tempo reale. Questa comunicazione bidirezionale migliora la collaborazione e riduce gli errori di interpretazione che possono verificarsi con i metodi tradizionali.
- Fidelizzazione del cliente: la fidelizzazione dei pazienti in odontoiatria è fondamentale per garantire una relazione duratura e di fiducia tra il paziente e lo studio dentistico.
La riduzione delle sedute in poltrona odontoiatrica è un obiettivo importante per migliorare l'efficienza e il comfort del paziente, traducendosi in un risparmio economico importante per lo studio dentistico, che, in tal modo, potrà anche adottare politiche di prezzi per essere più competitivo sul mercato.
Alcune considerazioni:
- chairside: le tecnologie digitali spesso completano il lavoro in una sola seduta combinando più procedure in un'unica seduta
- la pianificazione accurata riduce la necessità di visite aggiuntive
- i materiali avanzati richiedono meno tempo per la lavorazione o il fissaggio e accelerano i trattamenti.
- anticipare l'aspettativa del paziente: informare chiaramente il paziente su cosa aspettarsi e prepararlo adeguatamente per ogni seduta può evitare ritardi o complicazioni.