Provini in resina

Il "provino estetico stampato" in odontoiatria è una tecnica avanzata che consente di previsualizzare il risultato finale di un trattamento protesico o estetico prima della sua realizzazione definitiva. Questa simulazione, spesso realizzata tramite stampa 3D, offre numerosi vantaggi sia per il paziente che per il professionista.

Vantaggi della stampa 3D nei provini estetici
  • Precisione e adattabilità: La stampa 3D consente di ottenere modelli altamente dettagliati e personalizzati, migliorando l'adattamento e la funzionalità del provino.
  • Efficienza e risparmio: Rispetto ai metodi tradizionali, la stampa 3D riduce i tempi di produzione, permettendo una rapida realizzazione dei provini. 
  • Materiali avanzati: Esistono resine specifiche per la stampa di provini estetici,  biocompatibili e in classe IA,  progettati per controllare la registrazione del morso e l'occlusione. 

Applicazioni cliniche
  • I provini estetici stampati sono utilizzati in diverse fasi del trattamento odontoiatrico facendo si di poter avere un controllo su più passaggi durante la realizzazione del manufatto protesico
  • Valutazione estetica: Permettono al paziente di visualizzare e approvare l'aspetto finale del restauro prima della sua realizzazione definitiva.
  • Verifica funzionale: Consentono di testare l'occlusione e la funzionalità del restauro, apportando eventuali modifiche prima della fase finale.
  • Comunicazione efficace: Facilitano la comunicazione tra dentista, odontotecnico e paziente, assicurando che le aspettative siano allineate, andando ad agire sull'anatomia del provino direttamente nel cavo orale del paziente cosi da avere un immediato feedback del paziente in tempo zero, e trasmettere le modifiche concertate in laboratorio attraverso una scansione.